![]() |
||
|
||
Vandali d'importazione | ||
![]() |
||
Danni e una rissa qualche notte fa
sull'argine del Musestre Ma perché ragazzi che abitano in un raggio di 20 chilometri raggiungono un giardino pubblico di Roncade alle due del mattino? |
||
26 febbraio 2020 Ancora vandali sull'argine del Musestre, ma questa volta d'importazione. L'ennesimo danneggiamento del parapetto in legno, corredato da gesti simili contro l'arredo esterno di un vicino locale pubblico, risale alla notte fra venerdì e sabato scorsi. Protagonisti una dozzina di soggetti, fra cui quattro ragazze, residenti in vari comuni esterni a Roncade, dal Piave a Treviso, alcuni dei quali, secondo la testimonianza del titolare dell'esercizio, particolarmente esagitati. Al punto che per tranquillizzare la situazione, degenerata in una rissa fra quest'ultimo e alcuni membri della banda, è stato necessario l'intervento dei carabinieri. La nottata si è conclusa al pronto soccorso, per contusioni fortunatamente lievi, e con una denuncia a carico dei giovani, tutti di età di poco superiore ai 18 anni. Le ipotesi di reato vanno dal vandalismo al danneggiamento fino all'aggressione e alle minacce. Al di là dell'episodio in sé, di cui non si hanno documenti visivi per l'assenza di dispositivi di videosorveglianza sul Parco del Musestre, l'interrogativo che sorge sta nella ragione per cui, alle due di notte, persone di provenienze tanto diverse abbiano raggiunto Roncade e, in particolare, quella zona poco illuminata. La chiave che rende coerente l'accaduto sta tutta lì ed è il classico segreto di Pulcinella. |
||
Roncade.it |
||
|
||
Tweet |
||
![]() |