|
 |
|
La grossa bugia sulle visite al sito
del centrodx.
Replica a Damelico: chi si inventa le cose sei tu |
|
|
|
4 giugno 2004 Bischeri !!!
Come altro definire quei simpaticoni che sul sito dei coerenti (?), prima millantano dei
dati fasulli e poi cercano di nascondere la marachella.
I fatti: in data 28 maggio dichiarano che il loro sito ha avuto complessivamente 2800
contatti di cui 2000 a maggio, quando al contrario sono stati solamente 722 di cui 649
quelli di maggio.
L'encefalo, in ritardo sulla mano, mette una password per bloccarne l'accesso ai curiosi,
ma troppo tardi
qualcuno aveva già controllato e pubblicato LA VERITA'.
Morale: se hanno bisogno di questi giochini per tirarsi su il morale, sono proprio alla
frutta.
Che si sentano allo stremo lo si evince anche dalla catasta di "personaggi"
invitati a sostenere le loro fatiche di Ercole.
Ma cari amici, con le bugie non si fa tanta strada, hanno gambe troppo corte per ambire al
traguardo e quando sono troppe, tracimano e vi sommergeranno
.. di
risate.
In campagna elettorale qualche colpo basso va messo nel conto ma l'abuso da il segno che
stile e rispetto sono parole di un vocabolario che non vi appartiene.
Trattate pure gli elettori come dei gonzi da manipolare e come insegna il buon Scajola,
mettete pure i banchetti vicino alle chiese a mendicare il voto con delle belle e giovani
ragazze e buon pro vi faccia.
Ossequi
Damelico
Luciano
|
8 giugno 2004 Veniamo alla questione statistiche sollevata dalla controparte politica in
merito all'articolo pubblicato su www.roncadenews.it il 28/05/2004 intitolato "Un po'
di statistica
". Di seguito vengono riportati dei punti che rappresentano
sinteticamente le caratteristiche del portale web che è utilizzato per la pubblicazione
dei nostri articoli, al fine di far capire a chi legge che di pinocchio qui non c'è
proprio nessuno!
1) Il portale. Il portale è sviluppato con un prodotto di CMS (Content managment system)
che integra al suo interno tutti gli strumenti utili a creare un sito/portale di
informazione, gestione delle news, gestore di comunità online (e molto altro ancora).
2) La scelta del prodotto. Ci sono vari prodotti presenti sul mercato che offrono la
possibilità di sviluppare portali di CMS (Content managment system) e dopo un'accurata
analisi e un piccolo riscontro sul rapporto qualità/prezzo è stato scelto, per lo
sviluppo di roncadenews.it, un prodotto denominato PHPNuke.
3) Cosa è PHPNuke. PHPNuke è un software di CMS gratuito rilasciato sotto licenza GPL e
sviluppato interamente in linguaggio PHP. Mentre i moduli possono essere sviluppati anche
attraverso altri linguaggi di programmazione.
4) PHPNuke è suddiviso in moduli e blocchi i quali permettono di rendere flessibile e
altamente personalizzabile il portale web. E' proprio tra questi moduli che vi è quello
delle statistiche alle quali abbiamo fatto riferimento e che ha dato e da come risultato
più di 2000 accessi nel mese di maggio e 2800 complessivi (ora molti di più). Accessi
per l'appunto descritti sull'articolo pubblicato in data 28/05/2004 sul portale
roncadenews.it.
I dati pubblicati quindi NON sono frutto di chimere statistiche o di rigonfiamenti per
acquisire nuovi possibili voti (vedi figura a lato), come invece Lei sig. Damelico tenta
di rappresentare in maniera molto colorita, ma da servizi (moduli/blocchi) messi a
disposizione da chi ha sviluppato il portale (che non è certamente il WebMaster del
portale oppure il centroDX ma bensì chi ha sviluppato i moduli PHPNuke). Quindi si è
fatto riferimento a queste statistiche e non a quelle a cui Lei asserisce!
Per quanto concerne le statistiche da voi pubblicate relative al nostro sito, non ci
risultava nemmeno l'esistenza! Mi riserverei di sapere come ha fatto a trovare il
collegamento ipertestuale che poi è stato pubblicato, dato che nessun articolo esposto su
roncadenews.it contiene le statistiche da voi riportate e non tutti i server provider
forniscono quel tipo di servizio e in particolar modo in quella specifica cartella
virtuale che li contiene!
Caro sig. Damelico, con chi se l'andrà a prendere adesso? Probabilmente con il sig.
Francisco Burzi, ideatore di PHPNuke? o chi ha sviluppato il modulo? Oppure con il
proprietario del sistema operativo sul quale è alloggiato il portale (Windows, Linux,
Unix, etc...)? O l'azienda che fornisce il servizio? Mi auguro naturalmente di no! Ma...
se è arrivato a toccare il fondo come ha fatto ora... bhe!... mi permetta... immagino
continuerà a scavare!
Distinti saluti a tutti i lettori
webmaster@roncadenews.it
|
9 giugno 2004 Relativamente al rilievo fattomi sui dati dei contatti al sito dei coerenti
(?), un detto afferma che la smentita è una notizia data due volte.
Ringrazio delle precisazioni ma la questione era ben altra e molto grave: le tante bugie
spacciate per delegittimare la passata amministrazione.
L'ironia delle mie missive era anche un modo per sdrammatizzare l'argomento e
"parlare a nuora perché suocera intenda".
Evidentemente lo stratagemma è stato vano, tanto è vero che mi sono giunte da più parti
anche minacce e offese per alcuni aggettivi che avrei usato poco urbanamente.
Ritengo questo sito affatto propenso ad intrattenerci sulle reciproche "disquisizioni
elettorali", rimando quindi i gentili lettori ad una scorsa dei volantini dove sono
riportate le informazioni utili al ripristino della verità.
Mi piange il cuore citarlo, ma anche il nostro primo ministro ama dire che l'onestà sta
nei fatti.
Invito quindi i loro discepoli a seguirne gli insegnamenti.
Ossequi.
Damelico Luciano
|
10 giugno 2004
RISPOSTA A WEBMASTER@RONCADENEWS.IT
Le statistiche del sito www.roncadenews.it
raccolte a fine maggio 2004 e pubblicate su www.rubinatosindaco.it sono state
create da un software di nome Webalizer.
Tale software (come del resto i moduli del CMS PhpNukee e come scritto anche su http://www.mrunix.net/webalizer/ ) analizza i
file di Log del server Web "propinando" in modo leggibile dati altrimenti di
difficile comprensione.
I dati a cui fa riferimento tale software sono gli stessi... solo che il modulo di PHPNuke
li formatta all'interno del portale con le password di accesso, il tema grafico collegato,
e i riferimenti alle varie sezioni del portale...... con una condizione molto semplice LA
SOMMA DELLE VISITE E' SEMPRE UNICA, NON CI POSSONO ESSERE VISITATORI FANTASMI!!!!
In conclusione possiamo dire quanto segue:
-le analisi fatte da Webalizer e PhpNuke analizzano gli stessi dati.
-I dati che abbiamo raccolto dalle analisi di Webalizer erano/sono di pubblico dominio
(www.rubinatosindaco.it/roncade_news ), i dati del modulo di phpNuke non lo sono.
-abbiamo pubblicato anche i dati raccolti specificatamente nel mese di maggio www.rubinatosindaco.it/roncade_news/maggio2004.htm
e dicono la stessa cosa.. a qualcuno deve essersi di recente allungato il naso. E
non certo a noi........
-voi parlate di visite.. quel numero che è enunciato e pubblicato sul vostro sito è il
numero di pagine visualizzate (vedi titolo immagine "page views" http://www.roncadenews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=17
) non di accessi. Gli accessi sono per definizioni gli indirizzi ip unici registrati
dal webserver.
Un'ultima cosa: chissà perché ora avete messo la password alla pagina delle
statistiche.. vi possiamo dire che noi non nascondiamo nulla e CHIUNQUE può vedere
pubblicamente le statistiche del nostro sito all'indirizzo www.rubinatosindaco.it/statistiche/
.
A ciascuno il suo stile.Webmaster_Ru_Si@libero.it |
|
|
|